Materiali di costruzione e Chimici
Gli additivi reologici Rheoplus sono comunemente utilizzati nell’industria dei materiali da costruzione:
- Per migliorare la lavorabilità e la tissotropia in combinazione con gli eteri di cellulosa.
- Come addensanti, antiscivolo e anti-sedimentazione.
- Per ridurre il rimbalzo e migliorare l'omogeneità nelle applicazioni proiettate.
- Come agenti di sospensione ad alte prestazioni in prodotti chimici e additivi per il calcestruzzo.
Mercati principali:
Adesivi cementizi, paste e malte speciali e per intonaci.
Stucchi, intonaci e rivestimenti
Materiali a base di gesso e scossaline
Prodotti chimici per la costruzione
Productos químicos para la construcción
Specialmente acceleranti a indurimento privi di alcali.
Prodotti principali
Modificatore di reologia a facile dispersione elaborato a partire da argilla sepiolite di elevata purezza e finemente micronizzata, che agisce su sistemi a base d’acqua, conferendo effetto tissotropico, alta viscosità, nonché controllo anti-sedimentazione e sinergie al sistema.
Modificatore di reologia elaborato a partire da argilla di sepiolite di elevata purezza e finemente micronizzata, che agisce su sistemi a base d’acqua, apportando al sistema effetto tissotropico, alta viscosità nonché anti-sedimentazione e controllo della sineresi.
Modificatore di reologia elaborato a partire da argilla sepiolite di elevata purezza e micronizzata, che agisce su sistemi a base d’acqua, apportando al sistema effetto tissotropico, alta viscosità nonché anti-sedimentazione e controllo di sinergia. Progettato per essere disperso ad alto taglio.
Modificatore di reologia a facile dispersione elaborato a partire da argilla attapulgite micronizzata e di elevata purezza, che agisce su sistemi a base d’acqua, conferendo effetto tissotropico, nonché controllo anti-sedimentazione e sinergie al sistema.
Perché scegliere additivi reologici a base di sepioliti o attapulgite?
Questi additivi svolgono un ruolo cruciale nell'ottimizzazione di proprietà chiave come la lavorabilità, la coesione e la resistenza in un'ampia varietà di applicazioni edili.
Per diversi motivi importanti. In primo luogo, la sua capacità di regolare e migliorare la viscosità e la fluidità delle miscele è inestimabile. Questo permette un maggiore controllo sulla lavorabilità del materiale, facilitando i processi di applicazione, modellazione e compattazione.
Nelle formulazioni di adesivi e malte, come le cellulose. In questo modo non solo si ottengono soluzioni tecniche più robuste, ma si possono anche ottenere vantaggi economici ottimizzando la formulazione e riducendo il ricorso ad altri additivi.
Le sepioliti, grazie alla loro capacità di sospensione, aiutano a mantenere l'uniformità della miscela e a prevenire la segregazione dei componenti; questo permette di ottenere una distribuzione più omogenea e coerente del materiale durante l'applicazione.
La loro versatilità permette di influenzare una varietà di proprietà, adattandosi alle esigenze specifiche dei diversi processi costruttivi e tipologie di materiali.
La scelta di additivi reologici a base di sepiolite e attapulgite nei materiali da costruzione offre notevoli vantaggi in termini di fluidità, coesione, resistenza e stabilità in ambienti a basso pH. Queste eccezionali proprietà li rendono alleati essenziali per migliorare la qualità, le prestazioni e la durata di un’ampia gamma di prodotti e processi nel settore della costruzione.